This entry was posted on sabato, aprile 19th, 2008 at 1:59 am and is filed under Arte, Colombia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Baltic Man | aprile 19th,2008 | Arte, Colombia | 6 comments
This entry was posted on sabato, aprile 19th, 2008 at 1:59 am and is filed under Arte, Colombia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Real Eyes. Real Lies. Realize.
Diary of a Baltic Man by Themebuilder | Entries (RSS) and Comments (RSS).
Ah ah!Bella…
Non c’entra niente con il post m magari ti interessa
http://www.happyplanetindex.org/map.htm
He he he… buona questa! Saluti, Doppiafila
Non direi percezioni ma mistificazioni politico giornalistiche.
Cominciamo a chiamare le cose con il loro nome.
Spiego meglio: dire percezioni si dà un tono leggero alle false affermazioni dei politici che in reltà sono vere e proprie bugie.
“Strana”la “percezione” del mondo che si ha con HPI stanno quasi bene in Messico è lì in Colombia. Mentre l’inquinatissima Cina è solo gialla; giustamente le due superpotenze sfruttano troppo e sono accumunate nel rosso. Cos’è quello che ci è stato proposto? Percezione, dati statistici abilmente messi sotto formula…curiosità …
Si la Cina è un bel mistero, penso che l’impronta ecologica media sia bassa a causa della popolazione così alta e anche perchè l’indice è datato 2004, in più la loro aspettativa di vita è geneticamente alta e venendo da periodi peggiori la soddisfazione di vita è decente.
Non è scientificamente perfetto (il fatto che nei primi trenta posti ci sia una stragrande maggioranza di isole torpical-caraibiche mi fa un po’ dubitare della validità ) però è una percezione curiosa della realtà .
E poi il nostro Baltic doveva sapere di stare vivendo nel secondo paese più felice del mondo
sono io l’unica che non capisce quello che c’è scritto?
un saluto
Effettivamente, la gente qua è allegra per davvero, nonostante tutto.
La mappa di cournot rispecchia tutto sommato abbastanza bene la faccenda, anche se mappare qualcosa di astratto è sempre una bella impresa…!