Mezzanotte.
Suono di generatore elettrico.
Da sette ore manca la luce, e inevitabilmente la notte diventa più notte.
Voci di ragazzi e ragazze che gridano.
Ovattate, lontane.
Come se festeggiassero un gol davanti alla televisione, davanti a un bar per strada, là sotto.
Ma festeggiare un gol è impossibile: anche stanotte manca la luce, non c’è calcio e non c’è televisione.
E allora suono di generatore.
Viene di là , dietro il muro bianco, sotto la tanica dell’acqua.
La casa di fronte ha bisogno di luce, per i condizionatori d’aria, per la connessione wireless.
La connessione wireless serve anche di qua, e quando manca quella, inevitabilmente la notte diventa più notte.
Ecco cosa succede di notte, nella seconda città del Ghana.