
I protagonisti. Mancano solo loro. Gente di tutta Europa, ma soprattutto padroni di casa, l’anima di questa festa parauniversitaria che qualcuno ha voluto e saputo organizzare alla perfezione. Unico biglietto d’ingresso, un qualcosa di tipico da mangiare in rappresentanza del proprio paese per chi lituano non è, e io e Paolo abbiamo fatto…all’italiana. “Sti ‘azzi…e che facciamo?” “Pizza da asporto, che dici? Pizza d’asporto e problema risolto…io farei così”. Solo un barlume di lucidità trovato raschiando il fondo di noi stessi ci ha salvato, e una pasta alla mediterranea preparata in mezz’ora ha fatto la sua bella figura.
La festa è decollata in un attimo, come era logico che fosse in un contesto di simile. Più di una volta mi sarà capitato di ridere da solo, pensando a cosa sarebbe successo in Italia se avessi avuto con me una webcam collegata in diretta con i Mari del Sud, alla reazione davanti alla visione di uno spettacolo che dopo qualche settimana di Lituania inizia ad essere normale, ma che dall’Italia sarebbe puro delirio.
François, antichi rancori tra Italia e Francia salgono a galla.
Madonna che figata….
Te sei malato…il link “cosa sarebbe successo in italia” lo dimostra perfettamente…!
Bella festa…….credo!
ti hanno chiesto un piatto tipico e voui dirmi che non hai preparato BAGNA CAODA per tutti?? Aah la tua anima piemontese si sta annacquando…troppo mondo ti sta facendo male…
Deve essere stata una festa grandiosa, ho anche visto alcune bionde carine…
beato te, io sono andato a “negozi in piazza a Savigliano” questo week-end, che tristezza! che tristezza…
P.S
grazie della citazione nel post precedente, troppo buono.
P.P.S
in risposta lla tua mail, non so se sono pubblicabili, io li ho presi con copia e incolla, magari non mettterli…
Ciao!
Beato te boss! Inviami tutte le altre foto che per decenza non avrai messo sul blog…!
Gia’ tanto se riesco a metter su una semi-pasta non scherziamo…!
Foto in arrivo, Boss!
Confermo. E’ già tanto se riesce a riempirla una pentola d’acqua. Ex- coinquilina.